L'IDENTITÀ E LO SCARTO - Mediterraneo, ambiente e diritti umani nella società dello spreco

L'IDENTITÀ E LO SCARTO - Mediterraneo, ambiente e diritti umani nella società dello spreco è il titolo della mia personale in mostra dal 16 giugno al 3 luglio 2023 nelle sale della Torre Costiera di San Tommaso a Torre Lapillo (Porto Cesareo, Lecce), attualmente sede del CEA, Centro Educazione Ambientale Porto Cesareo.
La mostra si compone di cinque opere tra sculture e installazioni di grandi dimensioni.
Due grandi installazioni affrontano il tema delle migrazioni e dell'accoglienza.
Le tre opere sul tema dell'ambiente sono ispirate al tema dell'inquinamento dei mari, al batterio Xylella fastidiosa che ha devastato e trasformato in maniera irreversibile il Salento e in ultimo una importante riflessione sui cambiamenti climatici, i cui effetti si propagano da un continente all'altro in maniera impercettibile e inesorabile.
Ciò che accomuna le opere dei due gruppi è il rapporto dell'essere umano con i suoi simili e con l'ambiente, e nasce dalla riflessione su cosa significhi oggi relazionarsi in maniera responsabile con gli altri e con il pianeta
Con L'IDENTITÀ E LO SCARTO inauguro una nuova fase di lavoro in cui sperimento l'utilizzo di materiali di scarto e di recupero (molto materiale utilizzato proviene dalle spiagge)per la realizzazione di sculture e installazioni, mantenendo fede allo stile metaforico concettuale che da sempre contraddistingue le mie opere.